da Andrea Bonomi | 12 Mag, 2023 | Comunicazione, Marketing, Mass media, Psicologia, Semantica, Sociologia
Un’offerta sviluppata in modo corretto può trasformare un SOGNO LATENTE in una necessità, dando vita a un grande nuovo mercato.
Senza scomodare Arthur Schnitzler possiamo affermare che i sogni sono fatti della stessa materia del reale e che talvolta, se assecondati, possono essere avventurosi oltre ogni immaginazione.
La storia della GoPro ne è un esempio lampante. Concepita come una fotocamera, viene però presentata ai surfisti come accessorio per generare filmanti in soggettiva facili da fare e condividere sui social: questo posizionamento strategico ha aperto le porte a un nuovo mercato, coinvolgendo in seguito gli appassionati di sport estremi di tutto il mondo. La GoPro ha dimostrato che quando i sogni diventano progetti, superano i limiti dell’orizzonte, allargando i confini del reale.
da Andrea Bonomi | 06 Mag, 2023 | Comunicazione, Marketing, Mass media, Psicologia, Semantica, Sociologia
Il pensiero si struttura attraverso il linguaggio e sono sempre le parole che disegnano il vettore d’acquisto che chiamiamo buyer persona. Anche una singola parola può modificare un pensiero preconcetto o creare un’urgenza d’acquisto. Tuttavia, le parole da sole potrebbero non essere sufficienti per suscitare la fascinazione, la suggestione che trasporta un consumatore lungo tutto il suo viaggio, con un’intensità che da rarefatta si fa sempre più cristallina. La narrazione e la comunicazione possono sedurre le buyer persona fin dal primo contatto. Il ruolo delle sinestesie e delle immagini hanno un ruolo cruciale in questa avventura linguistica. Anche perché le immagini possono anch’esse essere evocate dalle parole. Esistono imprese che non fanno comunicazione, ma non esistono imprese di successo che non la fanno.
Commenti recenti