Seleziona una pagina

Se fosse possibile comprare clienti lo faresti?
Certo che lo faresti!
Perché mai non dovresti farlo?
L’unica cosa che valuteresti è se la cosa ti conviene oppure no.
Ovvero valuteresti se quello che ti stai comprando avrebbe poi una resa superiore rispetto a quanto l’hai pagato.
Ti sembrerà semplicistico, ma il marketing funziona proprio così.

Con in marketing non si comprano semplicemente clienti, si comprano i clienti migliori, quelli che rendono di più.
Quelli che alla fine ti fanno guadagnare più di quanto hai speso per portarteli a casa.
Questo concetto è tanto è semplice quanto reale.
Questo concetto rappresenta la quintessenza del marketing.
Perché il marketing è una cosa diversa dalle vendite.
Più alti sono i margini di contribuzione per la tua azienda, ovvero maggiore è la sua redditività e più margini di manovra avrai per comprare i clienti migliori, anche portandoli via alla concorrenza.
Usando le parole di Dan Kennedy, studioso di marketing, noto per le sue sintesi
“Chi riesce a pagare di più per acquisire un nuovo cliente vince sulla concorrenza”
Ovviamente “comprare clienti” è possibile solo se a monte hai una strategia di marketing, perché i clienti, come possiamo ben immaginare non si comprano supermercato e nessuno ha la bacchetta magica, nemmeno l’eccellente Dan Kennedy.