da Andrea Bonomi | 03 Set, 2023 | Comunicazione, Informazione, Marketing, Mass media, Media, Psicologia, Semantica, Sociologia
In un mondo online affollato, catturare l’attenzione è la sfida principale. Ma la vera magia accade quando trasformiamo un utente semplicemente curioso in una persona consapevole di ciò che cerca, assetata di informazioni complete ed esaustive. L’attenzione è preziosa, ma la trasformazione del lettore è il vero obiettivo di ogni comunicazione.
da Andrea Bonomi | 30 Ago, 2023 | Comunicazione, Informazione, Innovazione, Marketing, Mass media, News, Psicologia, Semantica
C’è una profonda differenza tra generare e creare nell’ambito dell’intelligenza artificiale generativa. Le intelligenze artificiali generative operano sulla base di istruzioni e calcoli probabilistici, mentre il vero atto di creazione implica la presenza di un’intenzionalità e di uno scopo, ovvero di un senso; il senso è il significato dell’intento che solo l’”umano è in grado di dare alle azioni e all’interpretazione dell’esperienza, anche quelle di comunicazione…
da Andrea Bonomi | 09 Giu, 2023 | Comunicazione, Digital Strategy, Marketing, Mass media, Semantica, Sociologia
Il termine “contenuti” sminuisce il valore degli stessi, subordinando le informazioni alla forma del contenitore. Ciò che chiamiamo contenuti sono “informazioni”. La informazioni si strutturano in comunicazioni che hanno intenzionalità e obiettivi molto precisi; non si limitano a riempire il “contenitore”.
L’informazione cambia opinioni, influenza scelte e crea relazioni. Ogni comunicazione mira a persuadere.
da Andrea Bonomi | 12 Mag, 2023 | Comunicazione, Marketing, Mass media, Psicologia, Semantica, Sociologia
Un’offerta sviluppata in modo corretto può trasformare un sogno latente in una necessità, dando vita a un grande nuovo mercato.
Senza scomodare Arthur Schnitzler possiamo affermare che i sogni sono fatti della stessa materia del reale e che talvolta, se assecondati, possono essere avventurosi oltre ogni immaginazione.
La storia della GoPro ne è un esempio lampante….
da Andrea Bonomi | 06 Mag, 2023 | Comunicazione, Marketing, Mass media, Psicologia, Semantica, Sociologia
Il pensiero si struttura attraverso il linguaggio e sono sempre le parole che disegnano il vettore d’acquisto che chiamiamo buyer persona. Anche una singola parola può modificare un pensiero preconcetto o creare un’urgenza d’acquisto. Tuttavia, le parole da sole potrebbero non essere sufficienti per suscitare la fascinazione, la suggestione che trasporta un consumatore lungo tutto il suo viaggio, con un’intensità che da rarefatta si fa sempre più cristallina.
da Andrea Bonomi | 27 Apr, 2023 | Comunicazione, Digital Strategy, Marketing, Mass media, Media, Psicologia, Sociologia, Web
La qualità non esiste.
Se esistesse ci sarebbe una sua definizione semplice e condivisa. Invece non c’è.
Se cerchi nel dizionario alla voce qualità trovi due pagine di spiegazione.
Questo significa che abbiamo a che fare con un concetto che sfugge alle definizioni.
Questo significa che abbiamo a che fare con un concetto molto aleatorio.
Parlando di marketing, cosa si intende esattamente quando si parla di qualità?
da Andrea Bonomi | 27 Apr, 2023 | Comunicazione, Digital Strategy, Marketing, Mass media, Media, Psicologia, Sociologia, Web
Sono disposto a scommette che nessuno di voi abbia mai viso un anaconda.
Ma sono anche disposto a scommettere che nessuno di voi ne metterebbe mai in dubbio l’esistenza.
Eppure, ne avete soltanto sentito parlare, l’avete vista in televisione, ne avete letto su qualche giornale. Ma nessuno di voi l’ha toccata o vista dal vivo.
Ma nonostante questo per voi esiste…
da Andrea Bonomi | 18 Ott, 2018 | Mass media
Tutti cercano notizie certe, non si accontentano più di quanto trovano sul primo blog. Le vogliono certe e le vogliono subito e questo a cosa conduce? Alla ricerca di fonti autorevoli. Di medium affidabili; quindi come per magia il medium, il mezzo, torna a diventare il messaggio….
da Andrea Bonomi | 20 Ott, 2016 | Comunicazione, Informazione, Mass media, Psicologia
L’algoritmo sei tu. Anche quando non sei connesso. Il tuo sistema cognitivo ti porta a vedere solo ciò che riconosci e solo ciò che ti interessa. L’algoritmo, in fondo, è sempre stato dentro di te…
Commenti recenti