da Andrea Bonomi | 03 Set, 2023 | Comunicazione, Informazione, Marketing, Psicologia, Semantica, Sociologia
Scopri la sottile differenza tra prodotto e oggetto e l’importanza del posizionamento nel marketing. Il prezzo è solo una parte dell’equazione; le aspettative della buyer persona sono fondamentali per il successo sul mercato. Evita l’abbassamento di prezzo e impara a creare un’urgenza d’acquisto attraverso un preciso posizionamento strategico co
da Andrea Bonomi | 03 Set, 2023 | Comunicazione, Informazione, Marketing, Psicologia, Semantica, Sociologia
La comunicazione ha un’influenza così forte da essere in grado plasmare in modo radicale il nostro mondo. Dalla semplice telefonata alle parole che condividiamo online, stiamo costantemente comunicando. Ma quanto siamo consapevoli del potere che abbiamo? La comunicazione consapevole non solo modella la nostra reputazione, ma ci permette anche di creare legami significativi con chi ci circonda. È la magia che “crea la realtà” con le parole che diciamo.
da Andrea Bonomi | 03 Set, 2023 | Comunicazione, Informazione, Marketing, Mass media, Media, Psicologia, Semantica, Sociologia
In un mondo online affollato, catturare l’attenzione è la sfida principale. Ma la vera magia accade quando trasformiamo un utente semplicemente curioso in una persona consapevole di ciò che cerca, assetata di informazioni complete ed esaustive. L’attenzione è preziosa, ma la trasformazione del lettore è il vero obiettivo di ogni comunicazione.
da Andrea Bonomi | 02 Set, 2023 | Comunicazione, Informazione, Marketing, Psicologia, Semantica, Sociologia
La persuasione all’acquisto è un messaggio che si presenta sotto mentite spoglie. La tua offerta deve essere speculare al desiderio della buyer persona, in modo che questa si senta fortunata ad averla intercettata. Ogni punto di contatto è un momento cruciale, durante il quale la persona deve sentirsi protagonista dell’interazione. Questa è la chiave di volta per sedurla senza che se ne accorga. La tua buyer persona deve sentirsi l’unica protagonista. Solo così abbraccerà la tua offerta e diventerà la tua testimonial più preziosa.
da Andrea Bonomi | 02 Set, 2023 | Comunicazione, Informazione, Marketing, Psicologia, Semantica, Sociologia
Nel mercato la narrazione e il “significato” giocano un ruolo fondamentale. Non si acquistano solo oggetti, ma anche ciò che rappresentano. La comunicazione coerente nel tempo è ciò che trasforma un prodotto in un’icona. È il motivo per cui non acquistiamo solo scarpe o orologi, ma anche stili di vita e status sociale. La narrazione è il cuore di tutto ciò; le nostre scelte alimentano e strutturano la configurazione sociale della nostra identità, in un mondo in costante cambiamento. Pensaci quando fai le tue scelte d’acquisto: cosa stai comprando veramente? A maggior ragione, se fai il copy, cosa stai vendendo veramente? Pensaci se vuoi vendere qualcosa a qualcuno.
da Andrea Bonomi | 27 Set, 2018 | Digital Strategy, Semantica
Un prodotto deve essere caricato di valore e di valori attraverso una storia in cui è protagonista,come una star di Hollywood. E’ facile rimanere sedotti da un eroe del cinema o mitizzare una motocicletta “easy to ride”. Lo aveva capito negli anni settanta Jacques Séguèla. Sono passati 40 anni, la star strategy ha assunto il fascino del vintage, ma il meccanismo è sempre lo stesso.
Commenti recenti